Contenitori in ABS, materiale plastico certificato per utilizzo alimentare e totalmente privo di Bis...
L'Ecobox è un’innovazione di Solosfuso verso il miglioramento dei prodotti e del loro impatto sull’a...
La nuova frontiera del rispetto dell'ambiente e del risparmio: ridurre la produzione di rifiuti util...
Il Bag in Box ( sacca nella scatola) è un contenitore di materiale riciclabile per alimenti liquidi ...
Il vino sfuso di qualità è la nuova frontiera della distribuzione e può essere trovato ovunque grazi...
Distributori di latte sfuso crudo o pastorizzato da installare in azienda o su strutture mobili.
Casa dell'acqua: una fontana che eroga acqua a km 0, refrigerata e gasata.
Cerca | Aggiungi scheda |
Da questa pagina è possibile visualizzare i distributori alla spina presenti in Italia. Selezionando prima categoria, città o provincia e successivamente cliccando su "cerca", si possono ricercare i distributori per tipologia (cereali, pasta, latte, vino, olio, detersivi ...) o per area geografica (provincia e città). Poichè DistributoriallaSpina.it non si occupa della distribuzione o installazione di distributori ma è soltanto un portale informativo, si invitano tutti gli utenti ad inserire, gratuitamente, il distributore di propria conoscenza. Per fare ciò è necessario cliccare su "aggiungi una scheda". La registrazione non è obbligatoria, ma indispensabile se si desidera modificare la scheda in seguito in maniera automatica (eventualmente si può anche fare inviando a noi una email con i dati da modificare o rimuovere). I distributori presenti nel database sono infatti frutto delle segnalazioni della comunità e potrebbero non essere effettivamente tutti quelli esistenti in una determinata area per aggiornamenti successivi. |
Powered by Sigsiu.NET | ![]() |
Comprare sfuso permette un risparmio economico, di risorse e per l'ambiente.
Per il consumatore
- igiene e sicurezza
- possibilità di provare e mischiare più prodotti
- possibilità di vedere costantemente qualità ed integrità del prodotto
- ecosostenibilità (riduzione rifiuti e packaging)
- comodità e libertà di acquisto (possibilità di acquistare la quantità desiderata)
Per il venditore
- margine di guadagno più elevato (40-50%)
- ecocompatibilità
- rotazione dello stock
- ordine e grande assortimento dei materiali
- vendita di più prodotti in poco spazio
- merchandising (più prodotti a vista d'occhio)
Per l'ambiente
- mancanza di confezione
- riciclo dei contenitori
- riduzione dei costi di trasporto - filiera corta