I prezzi del latte sono mediamente più bassi del 20-30% rispetto al suermercato (un litro di latte è in vendita a un euro). Ma a chi conviene? Il produttore (contadino) ottiene un guadagno dalla vendita del latte con un cifra non inferiore a 35 centesimi per cui mette da parte per ogni litro circa 65 centesimi; il consumatore risparmia, come detto, circa il 25%.Non dimentichiamo però che il latte, prima di consumarsi, deve essere bollito.
E per gli altri prodotti? Conad ha aperto di recente, in Emilia-Romagna, i "supermercati a gettone" in cui sono disponibili diversi prodotti dal fresco (insalate, carne) ai detersivi, dalla pasta ai prodotti per l'igiene del corpo.
Sempre in questa regione, a Bologna, ha aperto da qualche mese la prima trattoria a gettoni. Dalle macchine escono piatti chiusi ermeticamente e scaldati a microonde, un altro distributore fornisce le posate.
< Prec. |
---|