Contenitori in ABS, materiale plastico certificato per utilizzo alimentare e totalmente privo di Bis...
L'Ecobox è un’innovazione di Solosfuso verso il miglioramento dei prodotti e del loro impatto sull’a...
La nuova frontiera del rispetto dell'ambiente e del risparmio: ridurre la produzione di rifiuti util...
Il Bag in Box ( sacca nella scatola) è un contenitore di materiale riciclabile per alimenti liquidi ...
Il vino sfuso di qualità è la nuova frontiera della distribuzione e può essere trovato ovunque grazi...
Distributori di latte sfuso crudo o pastorizzato da installare in azienda o su strutture mobili.
Casa dell'acqua: una fontana che eroga acqua a km 0, refrigerata e gasata.
Sezione dedicata alle aziende che vogliono presentare le proprie realtà a chi intende aprire un punto vendita di prodotti alla spina
Testiamo i campioni ricevuti dalle aziende e recensiamo i prodotti. Utile spazio dedicato al consumatore e consigli per le aziende.
Il prezzo basso del vino è da tenere in considerazione? E la qualità? Il prezzo alto è da solo garanzia di qualità?
Monteporzio, Frascati e Colonna. Dai Castelli al litorale, è in forte crescita nelle cantine la vendita a prezzi convenienti di bianchi e rossi non in bottiglia
DistributoriallaSpina.it, ha selezionato per voi……… “Spillo!” l’unico distributore con un singolo erogatore, certificato, in grado di erogare in maniera immediata e pratica il vostro vino alla spina.
Ambiente e portafoglio beneficiano delle case dell'acqua, nuova soluzione di vendita alla spina. Le case dell'acqua sono degli impianti di produzione e distribuzione di acqua pubblica aperti a tutti in cui può recarsi ogni cittadino, aprire i rubinetti e rifornirsi di acqua in base alle proprie necessità e a prezzi molto bassi.
Il risparmio in condominio è diventato oramai un vincolo dal quale non può prescindersi: la creazione di vere e proprie “case dell’acqua” condominiali, hanno visto ridurre la produzione di bottiglie di plastica di ben 1600 pezzi al mese, con minor danno anche sull’ambiente.
Realizzare un punto vendita di prodotti sfusi alla spina significa mettere in atto tutti quegli accorgimenti normativi, tecnici e funzionali che permettono di iniziare la vendita di prodotti sfusi.
Un corner di prodotti alla spina consiste nell'introduzione di una parete di distributori alla spina in un punto vendita. In base alle dimensioni dello spazio che si intende dedicare allo sfuso è necessario progettare le soluzioni più adatte in base alla tipologia di distributore richiesta.
Quanto tempo dura il cibo sfuso acquistato? Non essendoci etichetta non conosciamo la reale data di scadenza. Ecco qualche indicazione sui prodotti più comuni venduti alla spina.
Un estratto da "Prepariamoci. A vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza... E forse più felicità" di Luca Mercalli, in questi giorni in libreria per le edizioni Chiarelettere.
Pagina 3 di 13
Comprare sfuso permette un risparmio economico, di risorse e per l'ambiente.
Per il consumatore
- igiene e sicurezza
- possibilità di provare e mischiare più prodotti
- possibilità di vedere costantemente qualità ed integrità del prodotto
- ecosostenibilità (riduzione rifiuti e packaging)
- comodità e libertà di acquisto (possibilità di acquistare la quantità desiderata)
Per il venditore
- margine di guadagno più elevato (40-50%)
- ecocompatibilità
- rotazione dello stock
- ordine e grande assortimento dei materiali
- vendita di più prodotti in poco spazio
- merchandising (più prodotti a vista d'occhio)
Per l'ambiente
- mancanza di confezione
- riciclo dei contenitori
- riduzione dei costi di trasporto - filiera corta