Contenitori in ABS, materiale plastico certificato per utilizzo alimentare e totalmente privo di Bis...
L'Ecobox è un’innovazione di Solosfuso verso il miglioramento dei prodotti e del loro impatto sull’a...
La nuova frontiera del rispetto dell'ambiente e del risparmio: ridurre la produzione di rifiuti util...
Il Bag in Box ( sacca nella scatola) è un contenitore di materiale riciclabile per alimenti liquidi ...
Il vino sfuso di qualità è la nuova frontiera della distribuzione e può essere trovato ovunque grazi...
Distributori di latte sfuso crudo o pastorizzato da installare in azienda o su strutture mobili.
Casa dell'acqua: una fontana che eroga acqua a km 0, refrigerata e gasata.
Sezione dedicata alle aziende che vogliono presentare le proprie realtà a chi intende aprire un punto vendita di prodotti alla spina
Testiamo i campioni ricevuti dalle aziende e recensiamo i prodotti. Utile spazio dedicato al consumatore e consigli per le aziende.
Anche l'azienda UsaSfuso ci ha inviato i campioni di alcuni prodotti sfusi commercializzati. Il progetto USASFUSO nasce dall’esigenza sempre più pressante nel mercato di organismi e strutture che possano fornire detergenza alla spina a costi contenuti e con elevati fattori di qualità.
Spinto dalla voglia di trovare soluzioni innovative per la vendita sfusa, oggi ho provato i contenitori per cibo secco in Plexiglas®. Ho pertanto ordinato qualche contenitore tra le diverse aziende che producono tali soluzioni e li ho messi alla prova.
Oggi parliamo di vino sfuso con il sommelier Dal Prà Massimiliano, blogger del sito Shopbaginbox.it, lo shop online dedicato alla vendita del prodotto bag in box.
Aqua Cristallina produce impianti di varie tipologie di acqua alla spina. L’ obiettivo dell'azienda è quello di ridurre i rifiuti plastici e di dare il proprio contributo ad una migliore qualità di vita a chiunque sposi gli stessi obiettivi.
Appena arrivati e subito immortalati in questa foto per evidenziare la forte sensibilità dell'azienda al rispetto dell'ambiente con la produzione di detersivi biodegradabili al 90% e una forte riduzione degli imballaggi grazie a sistemi innovativi.
Fare il bucato, lavare i piatti, ma anche fare la doccia o sciacquarsi le mani sono gesti quotidiani che, con un po’ di accortezza e i prodotti giusti, consentono di risparmiare e di evitare emissioni nocive nell’ambiente.
Ricevuti i campioni dell'azienda Eco Bolle ho eseguito alcuni test sui prodotti provando personalmente la qualità dei prodotti. L'azienda Eco Bolle propone oltre 100 detersivi alla spina e altri 1000 prodotti organizzati nelle seguenti linee: linea detersivi casa (sfusi alla spina), linea eco, linea detergenti professionali, linea detergenti per autolavaggi, linea accessori, linea prodotti confezionati, linea casalinghi, linea make-up, linea buste e shoppers.
Ho personalmente visitato l'azienda Mid-Expo, testato la qualità dei materiali e l'efficienza del sistema di erogazione dei liquidi: il sistema Peldi (brevetto aziendale per l'erogazione di liquidi) è un sistema semplice, preciso e certificato.
In fase di preparazione di un corner o punti vendita alla spina, oltre l'acquisto dei distributori è necessario mettere in conto le attrezzature necessarie. Oggi parliamo dei sacchetti per lo sfuso necessari per conservare i prodotti da prelevare.
Come detto in questo articolo, l'integrazione di saponi al taglio in un punto vendita di detersivi alla spina aumenta la marginalità di vendita. Oggi presentiamo l'azienda Naturarci produttrice di saponi e prodotti naturali per l'igiene della persona.
Pagina 1 di 13
Comprare sfuso permette un risparmio economico, di risorse e per l'ambiente.
Per il consumatore
- igiene e sicurezza
- possibilità di provare e mischiare più prodotti
- possibilità di vedere costantemente qualità ed integrità del prodotto
- ecosostenibilità (riduzione rifiuti e packaging)
- comodità e libertà di acquisto (possibilità di acquistare la quantità desiderata)
Per il venditore
- margine di guadagno più elevato (40-50%)
- ecocompatibilità
- rotazione dello stock
- ordine e grande assortimento dei materiali
- vendita di più prodotti in poco spazio
- merchandising (più prodotti a vista d'occhio)
Per l'ambiente
- mancanza di confezione
- riciclo dei contenitori
- riduzione dei costi di trasporto - filiera corta