La nuova frontiera del rispetto dell'ambiente e del risparmio: ridurre la produzione di rifiuti utilizzando detersivi alla spina.
I distributori di detersivi alla spina sono installabili su attività già presenti sul mercato o di nuova apertura (che abbiano interesse di trattare una moltitudine di prodotti diversi per la vendita al pubblico) quali: minimarket, superette, negozi specializzati per detersivi, ecc.
Detti distributori con erogatori in numero variabile e modulare da 4 a 8, per funzionare necessitano di una presa elettrica.
I distributori esaminati presentano due diverse tipologie di allestimento adatti alle diverse collocazioni:
- Tipo Pay: per collocazioni in luoghi non presidiati o comunque nel caso in cui si preferisca il pagamento diretto. Il sistema di distribuzione è completamente automatico e self-service con il pagamento del prodotto acquistato direttamente al distributore, attraverso il modulo di pagamento integrato nella centrale di governo. Il cliente introduce un valore (monete, banconote, chiavetta ...) e può prelevare dai diversi erogatori abbinati (sistema modulare) i quantitativi desiderati fino ad esaurimento del credito oppure richiedere il resto (nel caso di rendiresto).
- Tipo Print: per collocazioni con personale alla cassa. Sistema di distribuzione completamente automatico e self-service con stampa di scontrino per il pagamento del prodotto alla cassa.
Le foto dei distributori sotto appartengono agli impianti realizzati dall'azienda Mid-Expo descritta qui.
Distributori per detersivi tipo PAY (6-8 erogatori)
|
Distributore per detersivi tipo ECONOMY (6 erogatori)
|
Disegno progettuale distributore per detersivi tipo PAY (4 erogatori) |
Disegno progettuale distributore per detersivi tipo PRINT (2 erogatori) |
< Prec. | Succ. > |
---|