Se avete la fortuna di vivere vivere vicino un supermercato che vende prodotti alla spina approfittatene! Secondo un’indagine di Federconsumatori infatti scegliendo i prodotti alla spina al posto di quelli confezionati una famiglia italiana può arrivare a risparmiare fino a 64 euro al mese, ovvero circa 774.58 euro all’anno. Una bella sommetta, non credete?
L’indagine è stata condotta paragonando i prezzi di pasta, latte, cereali e detersivi alla spina con quelli degli stessi prodotti imballati.
Ne è emerso che mentre acquistando il latte in cartone una famiglia italiana può spendere fino a 584 euro all’anno, con un consumo medio di 1 litro al giorno, scegliendo lo stesso prodotto alla spina, magari presso uno dei tanti farmer market che ogni giorno fioriscono da nord a sud del paese, di euro se ne spendono 365 con un risparmio di ben 219 euro annui.
Chi invece acquista ammorbidente alla spina, di euro ne risparmia 37.45 che diventano 45.25 per il detersivo per piatti. Notevole anche il risparmio sul detersivo per la lavatrice: mentre per un consumo annuo di 35 kg si spendono 114.45 euro per il detersivo preconfezionato, per quello alla spina se ne spendono solo 77 e si riescono a mettere da parte 37.45 euro l’anno.
Per non parlare poi di quanto è possibile risparmiare scegliendo di bere, sempre avendone la possibilità s’intende, acqua del rubinetto piuttosto che in bottiglia: 425 euro l’anno.
Qui il risparmio ha addirittura dell’incredibile: tenete conto infatti che mentre una famiglia che consuma mediamente 3 litri di acqua minerale al giorno spende in un anno 427.05 euro, una che beve esclusivamente acqua del rubinetto spende solo poco più di due euro (!) all’anno.
Infine, ricordate che scegliendo di acquistare prodotti alla spina darete una mano non solo al vostro portafogli, ma anche all’ambiente. Carta, cartone, plastica e ogni tipo di derivato da imballaggi rappresentano infatti il 50% dei nostri rifiuti domestici, va da sè che riutilizzando sempre gli stessi contenitori ridurremmo notevolmente il numero di rifiuti immessi nell’ambiente.
GuadagnoRisparmiando.com, 19 Ottobre 2008
< Prec. | Succ. > |
---|